Archivi categoria: Viaggi

I miei viaggi

Un Ferragosto ‘montagnoso’

E a ferragosto che si fa?
I miei umani hanno pensato di portarmi a fare un ‘giretto’ in macchina con relative passeggiate un po’ al fresco, perchè qua nella bassa si boccheggia…

Beh, un bel giretto, non c’è che dire! :

Visualizza Viaggio di Ferragosto in una mappa di dimensioni maggiori

Siamo partiti verso le 9 di mattina, e siamo arrivati al parcheggio al Corno alle Scale verso le 10 e mezzo.

Eravamo la seconda macchina a parcheggiare, nel parcheggino dopo la galleria, e subito Andrea e Anna, i miei umani, hanno deciso di andare su per una mulattiera che si infilava nel bosco:

Ferragosto_Corno_2013_007La salita era ripida, e c’era anche un po’ di nebbia (o nuvole basse?)

Ferragosto_Corno_2013_014Tanto che l’erba al lato del sentiero era imperlata di goccioline di rugiada …

Ferragosto_Corno_2013_009però io scorrazzavo lo stesso in mezzo a quell’erba, ad annusare gli odori del bosco e a rincorrere le farfalle …

Ferragosto_Corno_2013_024Dopo una bella salita siamo arrivati in vista del rifugio (vista? un po’ annebbiata …)

Ferragosto_Corno_2013_028E lì finalmente i miei umani si sono seduti a prendere un caffè.
Ferragosto_Corno_2013_030Abbiamo notato attaccato allo stipite della porta uno sticker … ‘NEURO’ … ma il Ciccio li attacca dappertutto!

Ferragosto_Corno_2013_032Poi siamo scesi al parcheggio ed era pieno! Già, a salire e scendere ci avevamo messo più di un’ora e mezza! Il panorama, però era bellissimo…

Ferragosto_Corno_2013_005Saliti in macchina e partiti.
Io pensavo, stesa sul cuscinone nella ‘gabbia’ a riposare, che per tornare a casa ci avremmo messo lo stesso tempo … naaa!
I miei umani hanno pensato bene di fare un’altra strada per tornare, mooolto più lunga!

Dopo un po’ di tempo li ho sentiti che dicevano ‘Guarda com’è bella la piana di Pistoia!’
P I S T O I A ??

Ferragosto_Piana_Pistoia_2013_041Vabbè, Pistoia … città calda e deserta … proseguiamo fino a Prato, calda uguale e deserta uguale.
Sento gli umani discutere su quale strada prendere per andare a casa da lì ma senza autostrada .. Futa! ah, ok, ci sono gà stata. Bene, via per stradine verso la Futa.
Però, dopo poco, Andrea dice ‘toh, la freccia che indica il lago del Bilancino!’ e Anna ‘il lago di che?’ e Andrea: ‘dai che lo andiamo a vedere’
Andati … mi è piaciuto un sacco, perchè ci ho fatto il bagno!!!

Ferragosto_Lago_Bilancino_2013_044Se volete vedermi a bagno, ecco il video

Poi via di lì, Futa, Raticosa, si passa vicino a quel ‘coso’ che la sorella dell’Anna chiama lo str… del gigante

Ferragosto_Sassone_2013_050poi infine Castel dè Britti e via a casa, finalmente sul divano!

Ferragosto_Castel_de_Britti_2013_051Alla prossima!

Tricky

Passeggiata a Livigno

A Luglio, quando i miei umani (Anna e Andrea) sono saliti a trovare il loro figliolo (Matteo) ormai trasferito definitamente a Livigno, un giorno hanno deciso di andare a fare una passeggiatina …

Alla faccia della passeggiatina!

Siamo partiti dal fondovalle di Trepalle (dove abita Matteo) e, percorrendo un sentiero fra i monti, in riva a un torrente, da Trepalle siamo arrivati al Lago di Livigno!

Il percorso:

LIVIGNO_LAGO_20130725_MappaIniziamo il racconto …

Abbiamo parcheggiato in fondo a una stradina, che finisce lì, e poi ci siamo avventurati per un sentierino che costeggia un torrente. Pensate che roba, l’acqua di quel torrente si getta nel Mar Nero, mica nel Mediterraneo!

LIVIGNO_LAGO_20130725_105709

Lungo il percorso ci siamo imbattuti in bei fiorellini, acqua fresca, ed anche … NEVE!
.. Neve a Luglio? .. ebbene sì! Essendo coperta dagli aghi di pino ed essendo l’altitudine a cavallo dei 2000 metri, beh, un po’ di neve è rimasta!

LIVIGNO_LAGO_20130725_105838LIVIGNO_LAGO_20130725_113538Dopo un bel po’ (sono circa 3 o 4 chilometri!) però la vista del lago di Livigno è impagabile!

LIVIGNO_LAGO_20130725_121413Bel giro!
Come al solito potete vedere le foto nella Galleria!

Alla prossima!

Alla Rocca di Badolo!

Oggi i miei umani mi hanno portato alla Rocca di Badolo, fra Sasso Marconi e Pianoro!


Visualizzazione ingrandita della mappa

La mulattiera che sembra una scala!Già all’inizio della mulattiera che parte dalla provinciale ci siamo accorti che non era una mulattiera, ma piuttosto una scala scolpita nella roccia!!
Chissà quanti umani sono saliti fin quassù!
Dopo una faticaccia (per loro, io li anche aiutati tirandoli su con la lunghina!) siamo arrivati in cima alla scala ed abbiamo visto unbellissimo panorama!

Il panorama

Abbiamo continuato a salire e ci siamo imbattuti prima in un sassone in mezzo al sentiero, che sembra essere ruzzolato da chissà dove

Sassone

poi in una radice strana: piegata ad angolo retto! chissà perchè la Natura ha fatto questo?

Radice ad angolo
Radice ad angolo

 

Abbiamo continuato a salire e salire, con anche qualche fermata ovviamente! I miei umani ormai hanno più di 7 anni (dei miei) e fanno un po’ fatica a seguirmi!

In mezzo alle frasche con la mia umana (Anna)
In mezzo alle frasche con la mia umana (Anna)

 

 

Alla fine siamo arrivati alla chiesina in cima, costruita al posto di quella che c’era una volta, credo, della quale rimane solamente il pavimento.

Finalmente la chiesina!
Finalmente la chiesina!

Poi abbiamo anche visto la parete attrezzata che gli umani con le dita prensili utilizzano per allenarsi a salire sulla roccia!

Infine siamo tornati giù … In macchina, abbiamo raggiunto il fiume Reno, dalle parte di Sasso Marconi, e i miei umani mi hanno fatto un gran bel regalo! Mi hanno permesso di fare un bagnetto, così mi sono rinfrescata un po’!

Fiume Reno
Fiume Reno

Se volete vedere tutta la serie delle foto, nel menu in alto c’è la Galleria!

Al prossimo viaggio!
Tricky